e nel tempo ho capito che mi appartiene come persona, così realizzo piatti con sapori facili da distinguere, alla portata di tutti, che ti permettono di assaporare gli ingredienti. Se la materia prima è di qualità, non hai bisogno di lavorarla troppo. Ad esempio: per fare un buon carpaccio di pesce spada, dopo averlo abbattuto, lo affetti, ci metti del limone non trattato, dell’olio extravergine di buona qualità, l’erba cipollina, il sale e il pepe rosa fresco del Madagascar.
Et voilà.
Carpaccio di pesce spada con verdure di stagione e olio al lime
Spaghettoni alle cozze, cime di rapa e pane tostato con colatura di alici e peperoncino
Salmone al vapore di the alle spezie con crudità di verdure, fiori edibili maionese al curry
Passatello al sugo rosso di moscardini
Sgombro affumicato al pepe con valeriana, ravanello, cipolla di Tropea
Risotto alle pere Emilia Romagna IGP e formaggio di fossa di Sogliano e pepe della Jamaica
Polpetta di pesce persico avvolte in pancetta affumicata, patate, curry, curcuma e olio alle erbe aromatiche
Tortino al cioccolato fondente e mandorle con salsa alla vaniglia del Madagascar
Semifreddo alla nocciola del Piemonte con salsa cioccocaffè e chicchi di caffè arabica
Trancio di tonno in crosta di sesamo tostato con fagiolini al vapore, peperoni e salsa wasabi
Tortino di melanzane e zucchine al forno con mozzarella di bufala e pesto di basilico
Tartare di branzino con albicocche, olio EVO, lime, pepe rosa e peperoncino piccante